
Lucrezia Di Francesco
Maestra d’Arte, Arteterapeuta, Costellatrice Familiare
Ideatrice del Metodo ArKa
Sono un’artista, scenografa e arteterapeuta specializzata in percorsi creativi e trasformativi che uniscono l’espressione artistica al benessere interiore.
Dopo aver conseguito con lode la laurea in Scenografia Teatrale e la laurea specialistica in Discipline Plastiche per la Scenografia Teatrale presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, ho approfondito la mia formazione nell’ambito dell’arteterapia e delle costellazioni familiari. Questo percorso mi ha portata a integrare competenze artistiche, simboliche ed emozionali in un approccio olistico alla crescita personale.
Nel tempo ho ideato il Metodo ArKa – Arte, Archetipi, Anima, un cammino di trasformazione che nasce dalla fusione tra pratiche artistiche, simbolismo archetipico e lavoro sulle memorie emozionali e familiari. Un invito a riconnettersi con la propria essenza autentica e a dare forma, attraverso l’arte, a ciò che vive in profondità.
Il Metodo ArKa – Arte, Archetipi, Anima
Il Metodo ArKa è un percorso trasformativo che unisce arte, archetipi e memoria emozionale per facilitare la crescita e la consapevolezza personale. Creato da Lucrezia Di Francesco, questo approccio olistico integra la pratica artistica con il lavoro simbolico degli archetipi e delle costellazioni familiari, creando uno spazio protetto dove l’individuo può liberare emozioni, sciogliere blocchi e riconnettersi con la propria essenza autentica.
Il percorso prevede l’uso di pittura, scultura e altre forme artistiche come strumenti di esplorazione interiore, per portare alla luce dinamiche familiari inconsce, talenti dimenticati e ferite emozionali. Il Metodo ArKa è dedicato a chi desidera intraprendere un viaggio di auto-conoscenza, superando le difficoltà emotive e generazionali per risvegliare la propria forza interiore attraverso il linguaggio simbolico dell’arte.
Il Metodo ArKa
Il nome ArKa nasce dalla fusione di Ar (Arte, Archetipi, Armonia) e Ka (che in egiziano simboleggia la forza vitale e l’anima spirituale). Il Metodo ArKa è un contenitore sacro in cui arte e anima si incontrano, per dar vita a un percorso trasformativo che include:
- Espressione Artistica: Pittura, scultura, installazioni e altre forme artistiche come strumenti per esplorare se stessi.
- Riconoscimento degli Archetipi: Scoprire e comprendere i modelli archetipici che influenzano la nostra vita e le nostre emozioni.
- Lavoro sulle Memorie Familiari ed Emozionali: L’elaborazione delle dinamiche familiari che causano blocchi emotivi e comportamentali.
- Rituali Creativi di Guarigione: Utilizzare l’arte come veicolo per liberare emozioni, trasformare le difficoltà e rinnovare l’interiorità.
Un Viaggio Personale e Unico
Ogni percorso con il Metodo ArKa è personalizzato, e ogni individuo è accompagnato con rispetto, empatia e profondo ascolto. Il nostro obiettivo non è insegnare a “fare arte”, ma a diventare l’opera d’arte che siamo destinati a essere.
Formazione e Qualifiche
- Laurea Triennale in Scenografia Teatrale, Accademia di Belle Arti di Firenze (110 e Lode)
- Laurea Specialistica in Progettazione Plastica per la Scenografia Teatrale, Accademia di Belle Arti di Firenze (110 e Lode)
- Master in Arteterapia, DDF Madrid
- Formazione in Costellazioni Familiari e Aziendali, Università del Sociale di Torino
- Osho Neo Reiki – Primo e Secondo Livello
Esperienza Professionale
- Maestra d’Arte, Arteterapeuta e Costellatrice Familiare
- Ideatrice del Metodo ArKa
- Direzione scenografica e collaborazioni con compagnie teatrali e progetti artistici
- Pubblicazioni sulla scenografia teatrale e sulle arti applicate al teatro
Competenze e Specializzazioni
- Arteterapia e terapia creativa con approccio olistico
- Consulenza familiare e aziendale tramite costellazioni familiari
- Insegnamento di pittura e scultura con approccio terapeutico e di benessere
Riconoscimenti e Premi
- Premio Internazionale Irdi-Destinazione Arte (2020)
- Giudice al Premio “Ut Pictura Poesis” (2020)
Per maggiori informazioni o per intraprendere il tuo percorso di trasformazione, contattami per una consulenza personalizzata.